
La capacità di una squadra di convertire i corner in goal è una metrica cruciale per uno sport trader.
Chi opera nei mercati sportivi deve saper valutare l'efficacia dei calci piazzati.
Analizzare i goal segnati da corner può fornire una visione chiara della pericolosità offensiva di una squadra.
Utilizzando i dati raccolti da fonti come Opta, StatsBomb, o WyScout, possiamo determinare non solo la quantità di goal segnati ma anche la qualità delle occasioni create.
Expected Goals (xG) da Corner
L'indicatore degli Expected Goals (xG) da corner permette di valutare la probabilità di segnare un goal da una situazione di corner, tenendo conto della posizione, dell'angolazione del tiro e delle condizioni specifiche del match.
Utilizzando piattaforme di analisi dati come FBref o Understat, possiamo analizzare come le squadre si comportano in situazioni di corner rispetto alle aspettative statistiche.
Conversion Rate
Il conversion rate dei corner, ovvero la percentuale di corner che si traducono in goal o tiri in porta, è un'altra metrica chiave.
Questo dato può essere utilizzato per confrontare l'efficacia delle diverse squadre e dei singoli giocatori nei calci piazzati.
Schemi e Movimenti
Tipologie di Battuta
I corner possono essere battuti in vari modi: corti, lunghi, a rientrare o tesi.
L'analisi delle tipologie di battuta utilizzate da una squadra può rivelare tendenze e strategie preferite.
Ad esempio, una squadra che utilizza frequentemente corner corti potrebbe cercare di sfruttare il movimento rapido e la superiorità numerica vicino alla bandierina per creare situazioni di tiro più favorevoli.
Posizionamento dei Giocatori
Il posizionamento dei giocatori durante i corner è cruciale per il successo dell'azione.
Utilizzando software di analisi video simili al più conosciuto Hudl, possiamo tracciare e analizzare le disposizioni tattiche dei giocatori sia in attacco che in difesa.
Le heat maps generate da questi strumenti mostrano le zone del campo più sfruttate durante i corner.
Movimenti in Area
I movimenti in area di rigore durante i corner sono fondamentali per creare spazi e opportunità di tiro.
Analizzare i movimenti dei giocatori, come i blocchi o i tagli in diagonale, può aiutare a comprendere le dinamiche che portano al successo delle azioni da corner.
Strumenti di tracciamento avanzati come quelli offerti da Catapult Sports possono fornire molti dati dettagliati sui movimenti dei singoli giocatori.
Zone di Destinazione
Heat Maps da Corner
Le heat maps da corner mostrano le aree in cui vengono indirizzati maggiormente i corner, evidenziando le zone di maggiore pericolo per le difese avversarie.
Queste visualizzazioni possono essere generate utilizzando dati raccolti da strumenti di tracking come ChyronHego o Second Spectrum.
Le heat maps aiutano a identificare le tendenze e le preferenze delle squadre nell'esecuzione dei corner.
Zone di Maggiore Pericolo
Identificare le zone di maggiore pericolo nell'area di rigore permette di comprendere dove è più probabile che si creino occasioni da goal.
Ad esempio, i cross indirizzati verso il primo palo possono essere particolarmente efficaci se la squadra attaccante ha un giocatore forte nel gioco aereo.
Analizzare queste zone con strumenti come Tableau o Power BI consente di visualizzare e interpretare i dati in modo intuitivo.
Difesa sui Corner
Strategie Difensive
Le strategie difensive adottate dalle squadre per contrastare i corner variano considerevolmente. Alcune squadre preferiscono una marcatura a uomo, altre optano per una marcatura a zona o una combinazione delle due.
Salvataggi e Rinvii
Le statistiche sulle salvataggi e sui rinvii effettuati dalla difesa in occasione di corner avversari sono indicatori importanti dell'efficacia difensiva.
Piattaforme di analisi dati come Soccerment o Twelve Football possono essere utilizzate per raccogliere e analizzare questi dati, permettendo di valutare le performance difensive delle squadre in situazioni di corner.
Quote e Movimenti dei Volumi
Impatto sui Mercati delle Scommesse
L'analisi dei corner può avere un impatto significativo sui mercati delle scommesse.
Le quote live possono variare in base alla frequenza e all'efficacia dei corner durante una partita.
I trader sportivi esperti possono utilizzare queste informazioni per identificare opportunità operative vantaggiose.
Siti come OddsPortal e BetExplorer offrono dati aggiornati sulle quote, che possono essere confrontati con le analisi dei dati sui corner per trovare discrepanze e opportunità di arbitraggio.
Movimenti dei Volumi
Il monitoraggio dei volumi di scommesse sui mercati dei corner è un aspetto cruciale per gli sport trader.
Le variazioni nei volumi possono indicare movimenti significativi delle quote e potenziali opportunità di scommessa.
Piattaforme di trading come gli Exchange sportivi offrono strumenti per monitorare i volumi di scommesse in tempo reale, consentendo ai trader di adattare rapidamente le loro strategie basate sui dati raccolti.
L'analisi dei corner rappresenta una componente essenziale per comprendere le dinamiche di una partita e per individuare opportunità di operare in maniera vantaggiosa.
Utilizzando strumenti di analisi dati avanzati e piattaforme di scommesse, gli sport trader possono migliorare incredibilmente la loro capacità di leggere le quote corrette e trovare occasioni da sfruttare a proprio favore.