top of page

ARGOMENTI

GPT 4.5 E CHATGPT 5: TUTTE LE NOVITÀ E ANTICIPAZIONI

chat gpt 4.5

GPT 4.5 e ChatGPT 5: le novità

Il primo marzo 2025 è arrivato l’annuncio ufficiale di GPT 4.5, attesissimo step intermedio prima del salto più ambizioso previsto con GPT 5.

L’aggiornamento punta soprattutto a rendere il dialogo ancora più umano e scorrevole, in continuità con quanto visto finora ma con qualche novità che mira a migliorare l’esperienza degli utenti.

Qualcuno ha espresso perplessità riguardo a un lancio giudicato poco eclatante, ma osservando da vicino le caratteristiche di questa versione, ci si può accorgere che molte delle migliorie sono orientate a una maggiore naturalezza nell’interazione.


L’annuncio del 1 marzo 2025

Nel corso dell’evento, si è sottolineato come GPT 4.5 rappresenti un’evoluzione incrementale, non un totale stravolgimento.

Chi si aspettava un modello basato su rivoluzionarie tecniche di “reasoning” dovrà probabilmente attendere GPT 5, il cui rilascio potrebbe avvenire tra qualche settimana o, più realisticamente, fra qualche mese.

L’aspetto più evidente dell’annuncio è l’attenzione alla fluidità delle risposte: la nuova versione promette meno frasi macchinose, riduce gli elenchi puntati sterili e si avvicina a uno stile conversazionale più amichevole.


Un aggiornamento focalizzato sulla conversazione umana

L’obiettivo principale di GPT 4.5 è rendere l’interazione più vicina al linguaggio di tutti i giorni. I miglioramenti riguardano in particolare:

  • Maggiore immediatezza nelle risposte, che appaiono più sintetiche e meno ripetitive.

  • Miglior gestione dei toni emotivi, così da rispondere in modo più empatico alle esigenze degli utenti.

Grazie a queste modifiche, si nota un tentativo di superare la classica modalità “bot” che, specie nelle precedenti generazioni, si rivelava talvolta eccessivamente formale.

Ora, ricevere una risposta di supporto o un semplice consiglio su un tema personale può risultare più simile a una conversazione con un amico disponibile ad ascoltare, piuttosto che con un generatore di testo impersonale.


Disponibilità e costi

Nel comunicato, la società ha chiarito che GPT 4.5 è inizialmente accessibile solo a chi possiede un abbonamento di fascia alta, dal costo mensile considerevole.

È una scelta dettata da ragioni infrastrutturali, poiché il nuovo modello richiede una quantità notevole di risorse hardware e server dedicati.


Tuttavia, è stato confermato che, entro una settimana dal lancio, anche gli utenti del piano standard potranno provarlo, sebbene la disponibilità potrebbe essere estesa progressivamente per evitare sovraccarichi dei sistemi.

Pur non essendo l’ideale per chi desiderava un rilascio immediato a tutti, questa strategia graduale riflette l’esigenza di garantire stabilità e prestazioni costanti.

Alcuni utenti hanno avuto la possibilità di testare in anteprima GPT 4.5 e hanno evidenziato risposte più snelle, tempi di attesa ridotti e una certa familiarità nel modo di esprimersi.


Le aspettative per GPT 5

Se GPT 4.5 migliora la naturalezza del dialogo, GPT 5 potrebbe rappresentare il vero salto di qualità sul fronte del “ragionamento”.

Secondo diversi rumor non confermati, la prossima versione potrebbe unificare metodologie di calcolo differenti, portando a un modello in grado di ragionare in maniera più complessa e di integrare componenti di analisi avanzata.


Il lancio è previsto entro pochi mesi, anche se non è chiara la data esatta.

Le speranze si concentrano su una riduzione ancora più drastica delle cosiddette “allucinazioni” — risposte prive di fondamento o erronee — nonché su una maggiore coerenza nel seguire un filo logico articolato.

Il fatto che GPT 4.5 non abbia posto particolare enfasi su questi aspetti suggerisce che gli sforzi maggiori siano indirizzati proprio alla prossima iterazione, in cui potrebbe essere implementata una nuova famiglia di soluzioni dedicate al reasoning.


Possibili scenari di impiego

Molte aziende e professionisti potrebbero trovare in GPT 4.5 un alleato prezioso per compiti che spaziano dall’assistenza clienti alla produzione di testi creativi.

Alcuni utilizzi significativi:

  • Elaborazione di testi “emotivi”, come email di supporto o comunicazioni di servizio personalizzate.

  • Creazione di contenuti brevi, in cui l’immediatezza e la chiarezza del linguaggio sono fondamentali (blog, social media, newsletter).


Grazie al minore ricorso a elenchi e alla maggiore fluidità discorsiva, GPT 4.5 può adattarsi anche a contesti in cui serve un tocco più umano, come nella stesura di messaggi ispirazionali o in attività di tutoring.

Per progetti che richiedono calcoli o inferenze più complesse, probabilmente si continuerà a guardare a GPT 4 (o si attenderà direttamente GPT 5), ma già in questo stato l’aggiornamento intermedio consente di sperimentare uno stile di comunicazione più vicino al linguaggio colloquiale.



L’uscita di GPT 4.5, annunciata il primo marzo 2025, ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato chi si aspettava una rivoluzione potrebbe rimanere un po’ deluso dal suo carattere “transitorio”, dall’altro chi predilige un tono più naturale e confidenziale troverà un miglioramento tangibile.

Sul piano dei costi, il modello rimane inizialmente riservato agli abbonati di livello superiore, ma è destinato ad approdare a tutti gli altri entro breve.


Lo sguardo, comunque, va già oltre: GPT 5 è atteso come la vera pietra miliare che unificherà diverse tecnologie, puntando a colmare i limiti attuali in termini di ragionamento e coerenza. Nel frattempo, GPT 4.5 introduce un’importante novità sotto il profilo dell’“umanizzazione” dei dialoghi, segnando un passo ulteriore verso IA conversazionali capaci di interagire in modo più empatico, semplice e immediato con chiunque scelga di adottarle.

POST RECENTI

Clienti

Partners

Le nostre collaborazioni

  • Instagram
  • Facebook
  • cinguettio
  • LinkedIn

©2024 by Star Consulting srl - Via Torgianese, 19, 06084 Bettona PG - P.IVA 03853590549 - info@star-consulting.it

DISCLAIMER IMPORTANTE: Star Consulting srl non è una società di consulenza finanziaria. I servizi proposti da Star Consulting srl  riguardano esclusivamente la FORMAZIONE su come funzionano gli strumenti finanziari. Pertanto, non saranno forniti consigli di investimento o suggerimenti di investimento personalizzati e non saranno fatte proposte di investimento di alcun tipo.

Star Consulting srl non offre servizi di consulenza riservati a soggetti abilitati a svolgere la professione di consulente finanziario.

Star Consulting srl declina ogni responsabilità e ricorda che i contenuti del sito non hanno mai lo scopo di incoraggiare gli investimenti  di alcun genere nè il gioco d'azzardo.

bottom of page