
Bitcoin (BTC) sembra essere pronto per un nuovo "grande rally"!
La situazione del mercato di Bitcoin sembra molto simile a quella del "post 2018", quando alcuni segnali a rialzo fecero intuire l'inizio di una Bull-Run.
Secondo l'ultima analisi, BTC/USD continuerà a salire dopo una fase di consolidamento e lateralizzazione, non si escludono rimbalzi di prezzo ma l'RSI ci da ottimi segnali positivi.
L'indice di forza relativa (RSI) è un indicatore tecnico utilizzato nell'analisi finanziaria per determinare se un asset è surriscaldato o sottovalutato. Viene calcolato come rapporto tra la media delle variazioni positive dei prezzi e la media delle variazioni negative dei prezzi, su un determinato periodo di tempo.
Il RSI si basa sull'ipotesi che i prezzi tendono a salire più facilmente quando l'asset è sottovalutato e tendono a scendere più facilmente quando l'asset è surriscaldato. L'indicatore varia tra 0 e 100, con valori sopra 70 che indicano un asset surriscaldato e valori sotto 30 che indicano un asset sottovalutato.
Il RSI è spesso utilizzato per identificare i punti di ingresso e uscita dal mercato, nonché per identificare i trend rialzisti o ribassisti. Tuttavia, è importante notare che il RSI non è un indicatore predittivo e deve essere utilizzato insieme ad altri indicatori e analisi fondamentali per avere una comprensione completa del mercato. Un'altra cosa importante da notare è che RSI non dà alcuna informazione sulla durata del trend, solo sulla forza del trend. Inoltre, non è raro vedere delle divergenze tra il RSI e i prezzi, le divergenze possono essere utilizzate come segnali di inversione di tendenza.
Mentre BTC continua la sua lateralizzazione, gli investitori che sono bullish su Bitcoin si sentono sempre più fiduciosi nella ripartenza.
Si è pronunciato anche il trader Crypto Wolf, dicendo che da questa risalita si è potuto notare qualcosa di molto particolare che prima non si era visto nel grafico di BTC da moltissimo tempo.
L'indice RSI, il 18 gennaio ha creato una grande divergenza rialzista (attesa da lungo tempo) sui timeframes settimanali - segnale che ha fatto da campanello d'allarme per molti traders.
Secondo alcuni studi un movimento dell'RSI così brusco non si era mai visto su BTC.
Il trader ed analista Tardigrade, conosciuto anche come Alan nei social media, ha previsto che il trend rialzista potrebbe proseguire ancora fino al ritracciamento che sarà inevitabile.
"BTC sta ripetendo il pattern in RSI e la Price Action di quando toccò il fondo nel 2019" ha affermato Alan.
Inoltre, ha aggiunto che prima di vedere un ulteriore aumento del prezzo, ci sarà un periodo di consolidamento.
Questo significa che il prezzo di Bitcoin potrebbe rimanere stabile o fluttuare in un range stabilito per un certo periodo di tempo prima di continuare la salita.

Possiamo notare che da gennaio 2021, pochi mesi prima che BTC raggiungesse i nuovi massimi storici di $58.000 ad aprile e $69.000 a novembre, l'indice RSI ha toccato dei picchi molto simili.
Bitcoin sta raggiungendo livelli non visti da molto tempo e c'è una grande attesa per vedere se raggiungerà nuovi massimi storici.
Ricordiamo che gli investimenti in criptovalute e nei mercati azionari sono molto rischiosi, le nostre sono solamente delle analisi e non intendono essere consigli finanziari.