Nel panorama del trading sportivo, esistono diverse figure chiave che contribuiscono al corretto funzionamento dei mercati del gaming.
Tra queste, una delle più tecniche e meno conosciute è quella del market maker.
Questa figura è essenziale per garantire la liquidità e l'efficienza delle operazioni sportive, assicurando che gli ordini vengano evasi in modo tempestivo e che il mercato sia attraente per gli investitori.
Cos'è un Market Maker?
I market maker hanno il compito di garantire una liquidità sufficiente e una negoziazione efficiente nei mercati sportivi.
Affinché un mercato possa essere considerato un ambiente attraente per gli investimenti, è necessario che ci siano un'offerta e una domanda rilevanti per il relativo asset e un alto livello di attività di trading sportivo.
Questo garantisce che gli ordini vengano eseguiti rapidamente e che il rischio associato sia ridotto.
I market maker forniscono le quote corrette e agiscono come acquirenti o venditori in assenza di una controparte adeguata.
In questo modo, facilitano le transazioni e mantengono la continuità dei prezzi nel mercato proprio come nei mercati finanziari.
Nel contesto del trading sportivo, gli ordini si dividono in due categorie principali: ordini maker e ordini taker.
Gli ordini maker aggiungono liquidità all'exchange o al bookmaker, aiutando a "fare mercato".
Questi ordini vengono piazzati ad una quota che non permette di eseguirli immediatamente, ma restano in attesa di uno o più investitori disposti ad acquistare la giocata a quella quota.
Gli ordini maker spesso beneficiano di commissioni più basse per incentivare l'aggiunta di liquidità.
Gli ordini taker, al contrario, rimuovono la liquidità dagli exchange.
Questi ordini vengono eseguiti immediatamente al miglior prezzo disponibile al momento. Sebbene le commissioni per gli ordini taker possano essere più alte, essi garantiscono un'esecuzione rapida, soddisfacendo la domanda immediata del mercato.
L'Importanza dei Market Maker
I market maker sono cruciali per il funzionamento dei mercati sportivi.
Essi assicurano che ci sia sempre una controparte disponibile per ogni transazione, fornendo liquidità costante.
Questo permette agli investitori di liquidare le loro posizioni senza problemi e con poco preavviso.
Un altro aspetto fondamentale del ruolo dei market maker è la continuità e la stabilità delle quote.
Essi lavorano per mantenere uno spread bid-ask (domanda-offerta) ridotto negli exchange più autorevoli, il che rende il mercato più affidabile e sicuro per i trader sportivi professionisti.
Nessun professionista ama vedere oscillazioni di quota dovute ad un piccolo gruppo di speculatori che si accordano sul crollo di una quota su campionati minori.
Come Guadagnano i Market Maker?
I market maker guadagnano attraverso gli spread, ossia la differenza tra il prezzo di domanda al quale vendono e il prezzo di offerta al quale comprano.
Questo spread rappresenta il profitto del market maker.
Essi non guadagnano comprando al ribasso o vendendo al rialzo, ma attraverso la differenza tra il prezzo che pagano e il prezzo al quale vendono agli investitori.
Oltre agli spread, i market maker possono richiedere una commissione agli exchange di trading sportivo per i loro servizi.
Questa commissione compensa il rischio e il capitale impegnato nel fornire liquidità al mercato.
Perché lo Spread è Importante?
Lo spread bid-ask è un indicatore cruciale della salute di un mercato.
Più alto è il numero di investitori e market maker in un mercato, più forte è la concorrenza e più ridotti sono gli spread.
Uno spread ridotto è favorevole perché aumenta la probabilità che le transazioni vadano a buon fine.
Se gli spread sono troppo alti, le transazioni possono rallentare o non avvenire affatto, riducendo l'efficienza del mercato.
Le Responsabilità dei Market Maker
I market maker devono essere neutrali e fissare i loro prezzi in base alla domanda e all'offerta del mercato.
Devono essere pronti ad accettare transazioni ai tassi previsti e avere l'asset disponibile quasi immediatamente dopo il piazzamento dell'ordine.
Questo è particolarmente importante nel trading ad alta frequenza, dove la velocità di esecuzione è cruciale.
Questo richiede una conoscenza approfondita delle dinamiche del mercato sportivo e una capacità di adattamento rapido alle variazioni della domanda e dell'offerta.
I market maker sono quindi una componente essenziale dei mercati sportivi, garantendo liquidità, stabilità dei prezzi e un'esecuzione efficiente degli ordini.
Grazie al loro ruolo, i mercati sportivi possono attrarre un numero maggiore di investitori, migliorare l'efficienza delle transazioni e mantenere un ambiente di trading sportivo sano e competitivo.
La loro presenza assicura che il mercato rimanga attraente e funzionale, permettendo agli investitori di operare con fiducia e sicurezza.